Penne alla norcina

Ingredienti per 4 persone:

  • Pasta corta 360 gr
  • Panna da cucina 200 ml
  • Salsiccia di Norcia 500 gr
  • Cipolla 1/2
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Tartufo nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pecorino romano q.b.

La pasta alla norcina è piatto tipico della cucina umbra che si prepara con salsiccia di Norcia sbriciolata in padella con olio e cipolla, panna fresca, tartufo e pecorino. Si prepara di solito con pasta corta: penne, rigatoni, pici, strangozzi, ma ne esiste anche una versione con la pasta lunga, spaghetti o tagliatelle, che si realizza solo con tartufo nero, aglio e acciughe, a cui è possibile aggiungere i funghi. Noi prepareremo la prima versione con salsiccia e panna, cremosa e ricca di gusto. Se non trovate le salsicce di Norcia potete utilizzare la classica salsiccia di maiale, il sapore finale sarà però meno aromatico: l’appellativo “alla norcina” deriva infatti proprio dall’utilizzo delle salsicce dei maestri norcini. Me ecco come preparare questo primo piatto ideale per il pranzo della domenica che conquisterà tutti.

PREPARAZIONE

Spellate e sbriciolate le salsicce. In una padella grande fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungete poi le salsicce, fate rosolare per alcuni minuti e sfumate con il vino bianco. aggiungendo anche un po’ di sale.

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Unite la panna alla salsiccia, mescolate, grattugiate il tartufo e aggiungete il pepe. Scolate la pasta al dente e aggiungetela al sughetto di panna e salsiccia, fate saltare per almeno un minuto. Una volta pronta servite la pasta alla norcina con scaglie di tartufo e pecorino o parmigiano grattugiato e servite ben calda.

CONSIGLI

Se non avete il tartufo nero, scorzone o invernale, potete utilizzare un olio aromatizzato al tartufo: il sapore sarà meno intenso, ma la pasta alla norcina sarà comunque ottima.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la cipolla ma, se preferite, potete anche utilizzare l’aglio.

Prima di grattugiare il tartufo lavatelo sotto acqua corrente con uno spazzolino morbido e asciugatelo bene, prima di utilizzarlo.

Al posto della panna potete utilizzare anche una delicata crema di ricotta: mettete la ricotta in una ciotola, ammorbiditela con un cucchiaio di legno, aggiungete olio, sale e pepe e mescolate.

Chi preferisce potrà spolverare la pasta alla norcina con del prezzemolo tritato, per donare ancora più sapore al piatto.

CUCINA LA RICETTA CON I NOSTRI PRODOTTI

AZIENDA

Via G. Mameli snc
06023 – Gualdo Tadino (PG)-Italy
P.IVA: 03782830545
+39 333.7750588

info@sanfrancescofood.it

© 2023 – SAN FRANCESCO FOOD – TUTTI I DIRITTI RISERVATI