La grigliata di maiale

Intanto vediamo i tagli di carne che non possono mancare:

  • La salsiccia
  • La costina
  • Il mazzafegato
  • La braciola

La grigliata di maiale umbra non è una ricetta, ma un’esperienza di vita.

Per una migliore riuscita del piatto si consiglia la braciola di pancia, taglio piuttosto difficile da trovare e legato soprattutto alla zona appenninica della regione.

Il mazzafegato (Ammazzafegato) definito“parente povero della salsiccia”, perché si ricava dalla carne avanzata dopo la lavorazione degli altri salumi, a cui si aggiungono tagli meno nobili del maiale come fegato, cuore e polmoni.

PREPARAZIONE

Quando si prepara una grigliata di maiale bisogna tener conto che ci sono alcune carni già condite che non necessitano di alcuna azione, nel nostro caso la salsiccia ed il mazzafegato.

Le altre carni, braciole e costine, vanno invece condite con sale, pepe e rosmarino.

Se ne avete la possibilità è sempre preferibile, anche se più complicato, utilizzare una brace naturale.

CONSIGLI

Per servire le carni contemporaneamente dovete tener conto dei tempi di cottura delle stesse e quindi sulla griglia prima vanno le salsicce ed i mazzafegati, poco dopo le costine e solo alla fine le braciole che si cuociono in poco tempo.

Potete cuocere in una griglia da soli i mazzafegati nel caso abbiate commensali che non gradiscono il fegato.

CUCINA LA RICETTA CON I NOSTRI PRODOTTI

AZIENDA

Via G. Mameli snc
06023 – Gualdo Tadino (PG)-Italy
P.IVA: 03782830545
+39 333.7750588

info@sanfrancescofood.it

© 2023 – SAN FRANCESCO FOOD – TUTTI I DIRITTI RISERVATI