La colazione di Pasqua in Umbria è un vero e proprio rito che si tramanda da generazioni. La domenica mattina tutta la famiglia si ritrova intorno ad una tavola imbandita con le tradizionali pizze al formaggio e la crescia (torta al testo) che vengono degustate con diversi tipi di affettati, prosciutto, salame, capocollo e le “salsicce secche” (stagionate), a seguire uova sode e frittate con erbe di campagna o asparagi selvatici, il tutto accompagnato da abbondante vino rosso. In Umbria, la colazione di Pasqua è una tradizione fortemente legata ai valori della cristianità tanto che i cibi sulla tavola sono tutti benedetti. Ancora oggi le famiglie riempiono un cesto di vimini con le leccornie della domenica e lo portano in chiesa per la benedizione il Sabato Santo.
Ovviamente la colazione di Pasqua non sostituisce il pranzo, quindi se decidi di passare alcuni giorni di ferie in Umbria nel periodo pasquale tieni in considerazione queste informazioni e buon appetito!